Quantcast
Channel: Zerocalcare.it
Viewing all 80 articles
Browse latest View live

“Perché ti riduci sempre all’ultimo minuto?”

$
0
0

1


2
3
4
5
6

(In realtà sto lavorando a una storia lunga a cui tengo molto, che riguarda cazzi della famiglia mia, che vorrei finire entro settembre se possibile. E siccome questa cosa specifica non mi va di farla a cazzo con l’acqua alla gola come di solito accade per tutte le cose scandiscono la mia esistenza, in questa prima fase di stesura della storia mi serve un po’ di concentrazione, indi per cui il blog sarà aggiornato in maniera più discontinua del solito nelle prossime settimane, le storielle potrebbero apparire a cadenza random. Magari posterò ogni tanto qualche roba sullo stato dei lavori o preview o boh. Poi appena ho trovato un equilibrio di lavoro decente, ricomincia la cadenza quindicinale… daje.)


Londra- prologo

$
0
0

(in queste settimane di pausa del blog, ci metto su pure queste due pagine che non sono una storiella ma un annuncio che mi toccava)
1
2

London Report

$
0
0

(Siccome nella storiella precedente annunciavo che andavo a Londra per l’anteprima col cast di Captain America, mo un sacco di gente chiede Embé? Com’è andata a Londra? Ecco tipo così)

1
2
3
4

5
6
7

Una noiosa spiegazione che nessuno ti obbliga a leggere.

Alcune tavole di Dimentica il mio nome.

$
0
0

Non so perché avevo detto che avrei postato qui qualche preview del libro nuovo, Dimentica il mio nome. Perché è una roba a cui tengo molto mi sa, come a un pezzo dell’anima mia, come non mi succedeva da un sacco di tempo: sono 200 pagine che contengono la storia, in parte romanzata e in parte no, della mia famiglia, e procede per capitoli brevi di 2-5 pagine ciascuno. Solo che so’ un cojone e mi sono accorto poi che quasi tutti i capitoli contengono degli elementi di spoiler oppure si capiscono poco estrapolati dal contesto. Avanzava questo, che è intorno a pagina 30.
(Sempre fermi restando che lo Sticazzi si adatta quasi sempre all’ampio ventaglio dell’esperienza umana)

34bis

35
36
37

La recensione della beta di Destiny per PS4

$
0
0

Ho finito il libro malloppone. Domani posto qui un po’ di informazioni al riguardo. Così il blog sia avvia a tornare alla sua routine quindicinale di storielle, buche e giustificazioni.
Prima di inziare però formalmente la stagione 4 del blog (che tra poco entrerà nel suo quarto anno d’età, mi pija l’ansia solo a scriverlo) butto qua la recensione richiestami di Destiny, a mo’ di riavvicinamento progressivo all’accollo del lunedì.
E’ finito il libro. Sta finendo pure agosto. Pare che pure st’estate je l’avemo fatta a sfangarla senza finire in TSO o in cronaca di roma. Daje.
1

2
3
4
5
6
7

Dimentica il mio nome -Preview e preorder

$
0
0

covermia   covergipi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Io non c’ho mai avuto ILSACROFUOCODELLASCRITTURA
. Disegno perché mi va, le cose che mi vanno, perché devo fare la spesa e pagare le bollette.
Però questo libro c’ha dentro un pezzo dell’anima mia e quindi il fatto che sia finito mi fa una certa impressione.
Esce il 16 ottobre, pure se si può preordinare da oggi  (pure se le spedizioni partono dal 7 ottobre).
Le informazioni tecniche sono che:
Esistono due copertine, una che è quella normale e l’altra è la variant fatta insieme a Gipi, che è tipo il il regalo più bello che potesse fare a sto libro, e che sarà stampata solo in 4000 copie e mai più ristampata.
Entrambe costano uguale, 18 euro, che è vero che so’ un sacco di soldi, ma contate che è un malloppo di 240 pagine (è la roba più lunga a cui ho mai lavorato), in bianco, nero e arancione, e che per la prima volta è cartonato (che magari a voi fregacazzi ma per me significa poter andare da mia madre a dire “Oh, guarda un libro vero! rigido!”).

QUI
si ordina quella normale, QUI quella con Gipi. [No, quella di Gipi è esaurita, pero mo quella normale si può comprare su Amazon QUI]

E questa è la preview delle prime pagine:
http://issuu.com/baopublishing/docs/preview_dimentica_il_mio_nome?e=0/9064138

PS: Il sito della Bao ogni tanto sta giu, o per gli accessi o perché porto sfiga. Se uno riprova dopo magari lo trova su.

 

 

Ice Bucket Challenge – Rebibbia Edition

$
0
0

Gira da un po ma giustamente mi dicono che non tutti c’hanno facebook o twitter quindi, aspettando che il sito della Bao torni su…

icebucketbassa


I litigi su internet

Il bagaglio a mano.

Il prendere impegni lontani nel tempo

$
0
0

1
2
3
4
5
6
7

[Oh, lo dico subito che i prossimi aggiornamenti potrebbero essere decisamente più irregolari, perché giovedì 16 ottobre esce il libro nuovo, Dimentica il mio nome, e dovrò stare un sacco in giro per presentazioni.
Il giorno prima, mercoledì 15, a Milano alla Feltrinelli di Piazza Piemonte ci sarà tipo l'anteprima, con una presentazione parlata alle 18:30 ma per chi non c'ha un cazzo da fare io sto già là dalle 15:30 a fare disegnetti (evento fb qui). Mentre il 16, sempre a Milano, ad Alastor di via A. Volta, niente presentazione parlata ma disegnetti dalle 17:30 a oltranza finché alla gente gli aregge (evento fb qui). Il 22 chiacchierata e disegnetti a Roma, al Cinema Palazzo di Sanlorenzo (evento fb qui), e poi le altre date le scriverò man mano su facebook o twitter o altre robe simili per non ammorbare sto spazio. Lo so che sticazzi, però lo dovevo scrivere.]

Perché non aggiornerò il blog per qualche settimana ancora

Kobane Calling

$
0
0

internazc
Il millantato storione sull’assedio di Kobane alla fine si trova da oggi venerdì 16 gennaio in edicola su Internazionale. C’ho messo un sacco di tempo perché sono 42 pagine e quindi mi vale come bonus per il blog, a cui ora posso ricominciare a dedicarmi.
Alcune informazioni per chi se lo va a comprare, per esempio, COSA CI TROVERETE:
-Un racconto il più possibile onesto di quello che ho vissuto durante il viaggio e nei giorni immediatamente precedenti, sia dal punto di vista emotivo che da quello della cronaca, comprese le contraddizioni e i dubbi del caso.
-Un tentativo di tenere un equilibrio tra il pippone didascalico e la cazzata spicciola. In certi punti spero di non aver fatto nessuno dei due, in altri probabilmente li ho fatti entrambi, però oh se nascevo imparato non stavo qua.
-La mia risposta (una delle tante) alle questioni che sollevano i fatti di Parigi.

COSA NON CI TROVERETE:
-Il sensazionalismo i morti i cadaveri.
-Un trattato preciso, esaustivo e imparziale di storia e geopolitica.
-Delle anatomie disegnate decentemente.

Quelli che buttano le cose

La paura più grande


La Città del Decoro- su Repubblica domenica 10 maggio.

$
0
0

[Sono due anni che rifiuto sistematicamente ogni proposta di fare il disegnatore fisso per *qualsiasi* quotidiano, pure quello più vicino alle mie idee o che leggo più volentieri, perché starei in imbarazzo ad essere associato in maniera organica ad un oggetto su cui prima o poi spunterà un editoriale che chiede la galera per gli amici miei (statisticamente proprio). Però ogni tanto ci stanno alcune cose che per me ha senso che stiano su supporto diverso dal blog, per i temi che trattano. E quindi domenica 10 maggio su Repubblica in edicola ci stanno sei pagine mie a fumetti che si chiamano “La città del Decoro, che parlano della mia città ma pure un po’ di sto paese e di senso civico e di senso comune e di parole come degrado e decoro, e sono contento perché ci tenevo che queste pagine andassero su Repubblica, ecco.]

lanciobassablog

L’annuncio (o Le conversazioni del tavolo accanto)

Il matrimonio di un amico

Giovedì 1 ottobre esce L’elenco telefonico degli accolli (che è un libro) e venerdi 2 ottobre Ferro e Piume (che è uno storione su Internazionale)

$
0
0

copertinedoppie
Lo so che il blog langue, c’ho un sacco di ottime scuse e giustificazioni e altrettanti buoni propositi che verranno messi alla prova nelle prossime settimane, intanto pero 2 annunci che finora sul blog non avevo fatto perché pensavo che la gente mi avrebbe risposto Sticazzi, però invece qualcuno ha rosicato del contrario, quindi: giovedì 1 ottobre esce in libreria la seconda raccolta del blog, dal nome L’elenco telefonico degli accolli. Sono 200 pagine e contiene gli ultimi 2 anni di vita di questo blog, più 45 pagine inedite a fare da filo conduttore che provano a fare il punto sulla vita mia di questi 2 anni, le cose che sono cambiate in meglio, in peggio, in boh. Pare una cazzata ma è la cosa che mi fa tenere un po’ a questo libro, perché fare il punto su quelle cose disegnandole mi ha fatto fare pure un po’ di ordine nel cervello, in corso d’opera.  Qui ci sono maggiori dettagli.
Venerdi 2 ottobre invece, sul settimanale Internazionale, esce uno storione di 28 pagine dal titolo Ferro e piume, ed è il resoconto di un pomeriggio di fine luglio in Siria, sulla strada per Kobane, e degli incontri che vi si fanno.  Come fu  per Kobane Calling, non è un trattato di geopolitica, non ci stanno scene splatter e ragazzini morti, e non è manco un reportage di guerra che poi si creano aspettative altissime che invece uno lo prende in mano e dice ammazzachissàchemepensavo. E’ solo il racconto di un piccolo pezzo di un viaggio più lungo e articolato fatto quest’estate di nuovo con la rete di solidarietà con la resistenza curda Rojava Calling, che appena riesco racconterò nella sua interezza perché so’ successe tutte cose ma mo non le voglio spoilerà adesso.

(L’elenco telefonico degli accolli viene presentato comunque a Milano l’1 e 2 ottobre, qui di ci sono i vari dettagli. Di quello e pure di Kurdistan e altro si chiacchiererà a Ferrara al Festival di Internazionale il 3 e il 4 ottobre, qui i dettagli. E prima che la gente mi scrive  E A ROMA?, a Roma è l’8, a Torino il 16,  a Bologna il 22, poi altre cose che appena si sanno le dico almeno su facebook)

Quelli che si lasciano e si rimettono insieme seicento volte con la stessa persona

Viewing all 80 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>